Richard (tecnico amministrativo, 29 anni) a Saint Marcel – AO
Perché sentivi il bisogno di fare NATworking?
Il confinamento ha dimostrato che anche i dipendenti della pubblica amministrazione possono fare smart working, ma il problema di uno spazio domestico da adattare ad ambito lavorativo non è sempre superabile. La mancanza di un adeguato tavolo di lavoro e di una connessione stabile mi ha spinto a sperimentare gli spazi di co-working messi a disposizione dal Comune di Saint-Marcel.
Cosa hai fatto in uno degli spazi della rete NATworking?
A Saint-Marcel ho trovato una struttura con postazioni di lavoro adeguate, connessione internet stabile, e una cucina dove posso prepararmi il pranzo in autonomia. Inoltre, fare smart working 2/3 giorni a settimana mi permette di risparmiare una notevole quantità di tempo. Prima facevo quotidianamente il pendolare verso Aosta, impiegando 1 ora andata e ritorno, adesso ci metto solo 15 minuti per arrivare in centro al paese.
Rifaresti questa esperienza?
Il coworking di Saint-Marcel è praticamente diventato il mio secondo ufficio. Qui trovo tutti i comfort di uno spazio di lavoro e non appena finisco di lavorare posso dedicarmi ai miei hobby e passatempi.