L’esperieza di Melanie (illustratrice, 27 anni) al Circolo Borgata Granero a Perrero – TO
Perchè sentivi il bisogno di fare NATworking?
Da due anni ho deciso di trasformare la mia passione in un lavoro: sono un’illustratrice di Alessandria. La creatività è il mio pane quotidiano, ma a volte le mura dello spazio coworking in cui mi appoggio per lavorare non sono il massimo per stimolare la fantasia. Ho sentito il bisogno di cambiare panorama per trovare l’ispirazione per un nuovo progetto a cui tengo molto.
Cosa hai fatto in uno degli spazi della rete NATworking?
Ho deciso di trascorrere due giorni a Borgata Granero, mercoled’ e giovedì. L’accoglienza del circolo è stata super: mi sono sentita subito a casa. Ho trascorso molte ore nella veranda panoramica in compagnia della mia tavoletta grafica e mi sono lasciata coccolare da Angelo e sua moglie: storie affascinanti sulla Val Germanasca e una cucina incredibile, con i prodotti “a metro zero” dell’azienda agricola. Amo la mia professione, ma non ho solo lavorato: il percorso botanico e la visita alla chiesetta millenaria di San Martino sono passeggiata tra chiesette millenarie state fondamentali per raccogliere le idee.
Rifaresti questa esperienza?
Ormai mi sembra impossibile lavorare guardando un muro: ho bisogno delle montagne per fare nuovi meravigliosi disegni!